"Ogni Santi... giorni si fa kitesurf": dal 1 al 3 novembre all'interno della laguna dello Stagnone
Marsala - "Ogni Santi... giorni si fa kitesurf", questo è il titolo della manifestazione di kitesurf di rilevanza nazionale che richiama kiter da tutta Italia. Una sorta di adunanza che ricorre per la commemorazione di Ogni Santi, nel ponte dei primi giorni di novembre e che, per il clima mite della Sicilia, rappresenta la fine della stagione estiva.
La manifestazione di svolge all’interno della laguna dello Stagnone, famosa ormai in tutta Europa per le caratteristiche acque basse e per lo spirare costante dei venti che consentono di imparare velocemente il kitesurf e progredire nelle manovre freestyle.
L’evento ha la caratteristica di festa del kitesurf ed è rivolta principalmente al “mediokiter” con delle attività pseudo agonistiche che invogliano anche i meno intraprendenti a confrontarsi con altri rider. Il fiore all’occhiello può essere senza dubbio la regata “long distance” intorno l’isola Santa Maria, antistante l’omonimo Residence. Ma le altre innovative attività quali, il best trick freestyle, o la gara di speed, o ancora lo slalom e l’hang-time, rappresentano delle interessanti quanto entusiasmanti competizioni aperte ai rider di qualsiasi livello non professionista.